Vai al contenuto principale
main content, press tab to continue
Comunicato stampa

WTW è socio sostenitore di IN/ARCH e dedica un premio speciale nell’edizione IN/ARCHITETTURA 2023

Maggio 3, 2023

WTW assegnerà il suo Premio Speciale all’intervento architettonico che più saprà coniugare la bellezza estetica e l’utilizzo di stili e materiali che permettano all’opera di dialogare al meglio con il paesaggio circostante
Affinity
N/A

MILANO, Maggio 3, 2023 — WTW (Willis Towers Watson), già socio dell’Istituto Nazionale di Architettura (IN/ARCH), dedica un premio speciale nell’edizione 2023 dei Premi IN/ARCHITETTURA promossi da IN/ARCH e dall’ANCE, in collaborazione con Archilovers.

L'Istituto Nazionale di Architettura promuove e coordina gli studi sull'architettura, ne favorisce l'applicazione mediante l'incontro delle forze economiche e culturali del paese che partecipano al processo edilizio e i Premi IN/ARCHITETTURA rivestono un ruolo chiave nel dibattito architettonico nazionale proponendo modelli progettuali innovativi ed efficienti.

Così WTW, leader in Italia nell’intermediazione e consulenza assicurativa con il maggior numero di architetti e ingegneri che hanno scelto volontariamente le soluzioni proposte per la copertura dei rischi nel settore, ha deciso di affiancare IN/ARCH per promuovere la cultura del rischio nel mondo dei professionisti legati all’architettura ed è partner dei Premi IN/ARCHITETTURA di quest’anno, realizzando un Premio Speciale WTW.

Abbiamo deciso di sostenere IN/ARCH per rafforzare la vicinanza con il mondo dei professionisti.”

Edoardo Bareggi | Affinity Director Italy di WTW

“Siamo lieti di poter affiancare i professionisti dell’architettura anche con questa prestigiosa iniziativa, il Premio Speciale WTW all’interno dei Premi IN/ARCHITETTURA, oltreché con le nostre soluzioni” - spiega Edoardo Bareggi, Affinity Director Italy di WTW che prosegue: “Abbiamo deciso di sostenere IN/ARCH per rafforzare la vicinanza con il mondo dei professionisti, mettendo a disposizione la nostra storica esperienza nella tutela della loro attività e garantendo la migliore soluzione al miglior costo. Il nostro approccio è innovativo e si fonda su un nuovo portale digitale tramite il quale offriamo le nostre soluzioni studiate su misura sia per i professionisti senior, sia per i più giovani attraverso tariffe speciali”.

WTW, che ha sostenuto questa edizione del concorso in qualità di società globale di consulenza e intermediazione assicurativa, assegnerà il suo Premio Speciale all’intervento architettonico che avrà dimostrato di coniugare la bellezza estetica e l’utilizzo di stili e materiali che permettano all’opera di integrarsi al meglio nel paesaggio che la circonda. La giuria nazionale proclamerà i Premi Nazionali nel corso di un evento pubblico che si terrà il 7 novembre a Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Venezia.

WTW ha organizzato per IN/ARCH anche una serie di iniziative al fine di sensibilizzare e promuovere la cultura del rischio nel mondo dei professionisti dell’architettura, per evidenziare quali sono le problematiche cui porre maggior attenzione e quali le migliori coperture da attivare: partiranno infatti a maggio, diversi webinar formativi e di aggiornamento, guidati da professionisti ed esperti WTW e destinati a fare meglio comprendere ai professionisti l’importanza della scelta di coperture assicurative che siano realmente tutelanti per la propria professione.

Chi siamo

In WTW (NASDAQ: WTW), forniamo soluzioni guidate dai dati e dall’esperienza nelle aree People, Risk e Capital. Sfruttando la visione globale e le competenze locali dei nostri colleghi che operano in 140 Paesi e mercati, aiutiamo le organizzazioni ad affinare la loro strategia, migliorare la resilienza organizzativa, motivare la loro forza lavoro e massimizzare le prestazioni.

Lavorando a stretto contatto con i nostri clienti, generiamo opportunità per un successo sostenibile e costruiamo nuove prospettive.

Related content tags, list of links Comunicato stampa Affinity Insurance Construction
Contact us